INDICE
ANNO 1986
|
Pag.
|
V. Dal
Piaz
Il
ruolo delle fonti documentarie: appunti di metodo
|
1
|
L.
Marino, R. Paone
Contributi
alla definizione del “restauro archeologico”: studi e ricerche preliminari
|
11
|
G.B.
Stefinlongo
L’erosione
dell’immagine
|
23
|
E.
Vassallo
Consegnare
silenzio: tradizione come tradimento
|
34
|
N.
Zuccoli
Intonaci
e coloritura a Mantova materiali e tecniche fra rievocazione e innovazione
|
43
|
M.R.
Montiani Bensi, P. Bensi
La
cera e la paraffina nella pratica della conservazione dei dipinti murali nel
XIX e XX secolo
|
53
|
M. Berti
Per
la conservazione di un architettura in equilibrio instabile: il prato della
Valle
|
69
|
M.
Calabretta, F. Guidobaldi
Studi
e sperimentazioni di Giacomo Boni su prodotti e tecniche per la conservazione
dei monumenti
|
81
|
M.G.Cerri
Le
tecniche costruttive nel cantiere sabaudo (1659/1757): una guida per il
recupero
|
91
|
F.
Pigozzi
Modifiche
di natura architettonica determinate in palazzo Te dagli interventi di
manutenzione dei paramenti intonacati
|
107
|
F.
Velluti
Indagini
su alcuni aspetti dell’uso funzionale e decorativo di intonaci e dipinti
murali nell’edilizia veneta medioevale
|
117
|
M.G.
Vinardi
Tecniche
del cantiere del primo quarto del settecento in Piemonte: le opere di
rifinitura
|
133
|
G.Alessandrini,
R.Auletta, R. Bugini, R.Negrotti, R.Peruzzi, M.Simioni
Chiesa
di S. Maria presso S. Satiro in Milano la prospettiva bramantesca indagini sui
materiali e sulle tecniche usate nei restauri
|
149
|
M.
Baldin, L.Baratin, C.Di Thiene, D.Lugato, C.Menichelli, E. Vassallo
Problemi
di rappresentazione del progetto per la conservazione
|
161
|
A.
Brighenti, G.C.Pavesi, R. Soggia
Materiale
e tecniche di manutenzione delle cortine murarie tra il X ed XIV secolo. Gli
intonaci rossi nelle fabbriche mantovane, i casi di palazzo Ducale e
dell’abazia di S. Benedetto in Polirone
|
181
|
R.
Codroico
I Roccabruna
ed il Castello di Fornace nell’evoluzione storica e costruttiva: fonti
scritte ed interventi
|
185
|
L.
Scolari
La
finitura delle opere in stucco: per una ricerca tra fonti documentarie e
manufatti
|
197
|
A.
Zambusi
Il serramento
finestra nell’edificio storico. ieri oggi e domani: storia, forma,
funzione,materia,colore, espressione, proposte ed...elogio della tapparella
|
209
|
G.Albanese,
MG.Anello, R. Giarrusso, G. Renda, G. Polizzotti
L’ipogeo
stagnone di Licata. Studio delle alterazioni dei materiali e metodologie di
risanamento
|
219
|
D.
Almesberger
Consolidamento
di opere storiche in muratura mediante iniezioni di prodotti speciali a base
cementizia o formulati epossidici
|
229
|
F.
Bandini, G.Botticelli, M. Matteini, A.Moles
La
sostituzione del supporto in dipinti murali staccati: una proposta
alternativa utilizzante materiali esclusivamente minerali
|
247
|
G.
Baroni
Problemi
e tecniche di conservazione delle tradizionali scale in pietra di Vicenza
|
257
|
M.
Bertagnin
"Il
degrado dell'abitat vernacolare in terra cruda: esperienze di ricerca in
Algeria e in Italia"
|
265
|
F.
Bocchieri
Il
consolidamento statico mediante tirantatura dello sperone roccioso su cui
insiste la chiesa di Santa Maria della Ripa a Pieve di Teco (Im)
|
275
|
E.
Borrelli, M.Laurenzi Tabasso, S. Proietti
Importanza
di alcuni parametri chimici come criterio per la valutazione di malte da
restauro
|
285
|
G. Brino
Le tinte
a calce, ad affresco e a secco, nel restauro delle facciate esperienze e
problemi
|
301
|
F.
Burragato, C. Giampaolo, A. Mottana
La
stele di Aksum a Roma
|
311
|
S.
Casiero, B. Sammarco
Tecniche
tradizionali di intervento per la conservazione delle strutture fuori terra
nell’edilizia Pompeiana
|
319
|
F.
Cerrato, G. C.Memeo, A. Morone
Trattamento
delle condense e delle muffe mediante la creazione di uno strato con funzione
ricettiva ed evaporante dell’acqua condensata (sistema brevettato Mursan)
|
333
|
M. Dalla
Costa, M. Ruol
La
conservazione della “fabbrica”: problemi di rappresentazione dell’iter
progettuale
|
343
|
E. Dal
Zio Palutan, F.Vergine Volpe
Primo:
progettare; secondo: costruire; terzo conservare in esercizio
|
357
|
G.
Driussi, R. Dapunt, R. Cremisi, S. Volpin, F. Casteggini, G. Biscontin
Aspetti
tecnologici e metodologici di un restauro: la facciata della chiesa di San
Fermo Maggiore a Verona
|
365
|
G. Faraone, S. Lanza, S. Sergi, A. Villari
Diffuse reflectance spectroscopy applied to a study
of the marble works of art decay in the regional Museum of Messina
|
381
|
A.
Gallone Galassi, S. Rezende de Castro, M. Rosa
Il
restauro dei mosaici di ciottoli di villa Litta a Lainate (Milano)
|
391
|
R.
Guida, F. Prampolini
Restauro
e rilievo architettonico: il complesso monumentale dell’ex convento di San
Salvador a Venezia
|
403
|
F.Guidobaldi,
A.M. Mecchi
Trattamenti
per i materiali lapidei dei monumenti estratti dalla manualistica tecnica del
XIX secolo e dell’inizio del XX secolo
|
413
|
U.
Macrì, P. Perusini
Intonaci
e coloriture, tecniche e materiali appropriati nell’intervento di
manutenzione delle facciate degli edifici
|
423
|
R.
Mambelli, P. Raccagni, C. Fiori, F. Donati
Caratteristiche
e proprietà di alcuni tipi di “legante” impiegati nel restauro musivo
|
439
|
R. Rossi
Manaresi, A. Tucci, GC. Grillini
Contributo
analitico per il ricupero della cromia architettonica edifici monumentali a
Bologna e Reggio Emilia
|
447
|
M.
Bettenzoli
Intervento
tecnico- applicativi di manutenzione ed ambientazione del patrimonio edilizio
|
467
|
F. Piacenti,
C. Manganelli Del Fà, U. Matteoli, P. Tiano, A. Scala
Protezione
dei materiali lapidei: derivati funzionalizzati di perfluoropolieteri
|
473
|
A. Rava
Restauro
di stucchi a Palazzo Spada
|
485
|
P.
Scarzella
Ricerche
sulla manutenzione e sulla tinteggiatura esterna degli edifici storici
torinesi
|
495
|
R.
Sersale, G. Frigione
Sul
recupero di manufatti architettonici in tufo giallo napoletano
|
505
|
H.
Fritsch
Ripristino,
mediante composti organici del silicio, della solidità originale della pietra
naturale danneggiata da agenti atmosferici
|
513
|
P.
Tiano, C. Manganelli Del Fà, U. Matteoli, E. Pecchioni, F. Piacenti
Nuove
tecniche di valutazione del degrado di coesione di superfici lapidee
|
527
|
M. Triscari
Caratterizzazione
mineralogica dei manufatti lapidei e dei leganti utilizzati nella Chiesa di
S. Maria degli Alemanni in Messina (sec. XII°)
|
543
|
G.
Caneva, G. De Marco
Il
controllo della vegetazione nelle zone archeologiche e monumentali
|
553
|
F.
Doglioni, A. Bellina, A. Bona, G. Biscontin, G. Cusinato, S. Volpin, G.
Driussi
Ricerca
sulle tecnologie storiche di costruzione e manutenzione del Duomo di S.Andrea
Ap. a Venzone (UD) : “le malte da sacco murario”
|
571
|
G. Biscontin,
C. Botteghi, C. Dalla Vecchia, G. Driussi, G. Moretti, A. Valle
Studio
della stabilità di resine siliconiche impiegate nella conservazione dei
materiali lapidei
|
597
|
G.
Biscontin, G. Driussi, S. Longega, E. Vassallo
Indagini
conoscitive sulla muratura della Chiesa di San Zan Degola’ a Venezia
|
613
|
G.G.
Martines
Domus
Aurea e Colle Oppio: un intervento di conservazione nella dimensione
urbanistica delle aree archeologiche centrali
|
631
|
P. Baldi
"Storia
del monumento e metodologia del progetto di conservazione"
|
633
|
M.Serra
Lerchenthal
Impianto
di illuminazione sperimentale Domus Aurea
|
651
|
G.Accardo,
C.Cacace, R. Rinaldi
Ipotesi
fisiche per la conservazione degli ambienti ipogei
|
655
|
D.Artioli,
S.Diana, D.Di Pierro, A.Giovagnoli, M.Laurenzi Tabasso, M.Marabelli
Indagini
Chimiche e chimico-fisiche
|
673
|
Albertano
P., Baleani M., Bartolini M., Caneva G., De Cicco M.A., C.Giacobini, MR
Giuliani, M. Grilli Caiola, M.P. Nugari, AM. Pietrini, S. Ricci, A.Roccardi,
I.Tigliè
Ricerche
sul biodeterioramento
|
687
|
D.Fazio,
C.Mora, B.Provinciali
Applicazione
sperimentale di tecniche conservative in alcuni ambienti della Domus Aurea
|
707
|
R.Varoli
Piazza
Proposte
di simbologia grafica per il rilevamento di tecniche di esecuzione, stato di
conservazione, interventi di restauro
|
719
|
M.L.Conforto,
GG.Martines, A.Melucco Vaccaro
Materia
e storia nella metodologia di un intervento: il restauro dei monumenti marmorei
romani
|
725
|
A.M.
Alessandri, G.L.Colalucci, C.Conti, B.Zanardi
Osservazioni
sugli strati monocromi presenti sui Monumenti romani antichi e sulla lettura
di alcune fonti
|
733
|
C.Gratziu
Primi
dati sulle caratteristiche petrografiche e stratigrafiche delle patine ad
ossatato di calcio sui monumenti marmorei romani
|
751
|
C.
Conti, A. Rava, G. Torraca, S. Vedovello
Il
consolidamento della pietra nella dimensione del grande cantiere: metodi
inorganici ed organici su superfici marmoree
|
765
|
A. Gallo
Curcio
Ipotesi
sulle modalità costruttive della Colonna Traiana
|
777
|
F.
Giovanetti
Roma:
la preparazione del manuale di recupero
|
787
|
E.
Pallottino
Le tariffe
dei prezzi nel XIX secolo note sull’utilizzazione di fonti specifiche
relative alla edilizia storica romana
|
799
|
M.
Bonavia
Primo
repertorio di elementi costruttivi della edilizia storica romana“ volte”
|
811
|
M.
Bertoldi
Primo
repertorio di elementi costruttivi della edilizia storico romana “solai in
legno”
|
827
|
R.
Francucci
Primo
repertorio di elementi costruttivi della edilizia storica romana “infissi in
legno”
|
841
|