INDICE
ANNO 1991
|
Pag.
|
P.
Fancelli,
La
conservazione della pietra: questioni fondative.
|
1
|
F.Laner,
U.Barbisan,
Alcuni
storici ricorsi all’armatura nelle strutture in pietra.
|
9
|
M.G.
Vinardi
“il
magazzino dei marmi”: maestranze e materiali nel Piemonte tra sei e
ottocento.
|
21
|
L.Re,
I paramenti lapidei nell’architettura dell’ottocento torinese.
|
33
|
A. Boato
L’uso della pietra da costruzione nelle murature genovesi del XVI e XVII
secolo: produzione, trasporto, posa in opera.
|
47
|
A.
Decri,
Per un glossario sull’uso della Pietra per le finiture nell’edilizia genovese
dei secoli XVI-XVII.
|
57
|
C.
Feiffer,
Le facciate del palazzo dei congressi realizzato a Helsinki da Alvar Aalto:
un problema di conservazione?.
|
67
|
M.R.Pinto,
Le metamorfosi di una facciata in pietra: il caso di Palazzo Gravina sede
della facoltà di architettura a Napoli.
|
77
|
S.Filippi,
La facciata della Zecca a Venezia progetti e manutenzioni nell’ottocento.
|
91
|
M.
Civita, M.L. Latini, M. Trippetta, E. Petrucci
Superfici lapidee. Contributi di carattere storico-critico.
|
101
|
ML.
Latini
Impiego
di materiali lapidei in area casauriese".
|
102
|
M.
Trippetta
Mezzi
d’opera ed utensileria per il trattamento delle superfici lapidee.
|
114
|
E.
Petrucci
Lettura
del parametro murario come metodo di datazione: esempio in un’area del Lazio
Settentrionale.
|
127
|
M.
Civita
Il
trattamento della superficie lapidea nelle previsioni e prescrizioni di un
capitolato.
|
134
|
G.
Bianchi, R.Parenti
Gli strumenti degli “scalpellini” toscani. Osservazioni preliminari.
|
139
|
T.
Mannoni, A.Cagnana, S. Falsini, P.Ghislanzoni, D. Pittaluga,
Archeologia
ed Archeometria dei muri in pietra superfici e strutture in Liguria.
|
151
|
M. Berti
La
scelta tecnologica come “Ragione di Architettura”.
|
163
|
G. Conti
La pietra nelle esperienze costruttive dell’Appennino.
|
175
|
S. Gizzi
Reintegrazioni di superfici in pietra: una verifica in area Romano-Laziale.
|
185
|
C.Atzeni,
L.Massidda, U.Sanna
Considerazioni sulla applicazione della legge di Darcy nello studio
dell’assorbimento capillare in rocce porose.
|
203
|
M.R.D.Seaward,
C.Giacobini
Licheni e monumenti: studi in Veneto ed in Puglia.
|
215
|
G.
Caneva
Il problema della crescita di Ailanthus Altissima (Miller) Swingle nelle zone
archeologiche e monumentali.
|
225
|
G.Cruciani-Fabozzi,
F. Mariano, S. Vannucci
Ricerche sui litotipi carbonatici nell’Architettura postclassica delle
Marche, con particolare riferimento alla pietra d’Istria.
|
235
|
G. De
Vecchi, M.Rossetti, S. Vannucci
La serpentina della Cattedrale di S. Maria in Fiore a Firenze ed il suo
degrado.
|
247
|
L.
Baratin, G. Rallo
Un sistema per la conoscenza e la rappresentazione delle alterazioni del
materiale lapideo.
|
257
|
M.
Camaiti, R. Ingoglia, G. Moggi, A. Pasetti, A. Scala
Controllo della reversibilità di trattamenti protettivi effettuati con
polimeri fluorurati su materiali lapidei.
|
267
|
G.
Baronio, L. Binda, F. Cantoni, P. Rocca
Misura della durabilità di trattamenti consolidanti e protettivi: modelli
fisici esposti in ambiente esterno.
|
277
|
M.Monte
La lichenologia applicata alla conservazione dei monumenti in pietre esposti
all’aperto: problemi e prospettive.
|
287
|
V.
Amicarelli, M.Laurenzi Tabasso, E. Pellegrino
Il finestrone absidale della Cattedrale di Bari. Indagini preliminari alla redazione
del progetto di restauro.
|
299
|
M.
Camaiti, S. Botticelli, A.Scala, F. Piacenti
Sintesi e sperimentazione di nuovi perfluoropolieteri funzionalizzati da
impiegare quali protettivi di materiali lapidei.
|
313
|
F.
Fratini, S. Ceccherini, E. Pecchioni, C.Manganelli del Fà, A.Scala,
G.Galletti
Alterazione del marmo e della serpentinite costituenti il rivestimento della
facciata della Collegiata di S.Andrea in Empoli (Firenze).
|
323
|
A.M.
Ferroni, A.Melucco Vaccaro, B.P.Torsello
Tracce di lavorazione sulle superfici dell’arco di Costantino: lettura
archeologica e con metodi sperimentali di analisi dell’immagine.
|
335
|
G.
Chiari, L. Fiora, R. Compagnoni
Studio dell’alterazione della pietra dell’arco di Augusto a Susa (Piemonte-Italia).
|
347
|
A.Ugolini
Il tempio Malatestiano: Approvigionamento, lavorazione e finitura degli
elementi lapidei.
|
355
|
F.
Pochetti, M.L. Santarelli, G. Torraca
Uso dell’analisi termica nello studio dei monumenti in pietra.
|
365
|
P. Busdraghi,
G.Cruciani-Fabozzi, M.G.Pancani, M.L.Polichetti, S. Vannucci
Indagini sulla statuaria commissionata dai Buonaccorsi per le loro dimore di
Macerata e Monte Santo.
|
375
|
N.
Belogiannis, S. Dascalakis
Il grande tempio di Era (tempio di Policrate) nell’isola di Samo: un problema
complesso di salvaguardia.
|
389
|
S.Castellani,
F. Cortellucci, G.Cruciani, S. Magi, S.Vannucci
Restauro conservativo della facciata di palazzo Mozzi a Macerata.
|
399
|
E. Ciliberto,
I. Fragalà, G. Pennisi, G.Allen, C.Di Stefano
Il portale della chiesa di S.M.Maria la Vetere in Militello Val di Catania:
studio spettroscopico del degrado del materiale lapideo e caratterizzazione
delle policromie.
|
411
|
S.Lanza,
S.Sergi, F.Stagno, M. Triscari
Una peculiare litologia ornamentale dell’areale messinese: la pietra di
Bauso: caratterizzazione mineralogico-petrografica e chimico-fisica.
|
423
|
P.Salerno
La facciata della chiesa di S.Maria di Vezzolano problematiche di restauro
alla luce delle prime indagini conoscitive.
|
431
|
A. Rava
Metodologia di intervento per il restauro delle arenarie di facciata della
Chiesa abbaziale di Vezzolano.
|
442
|
M.Macera
La facciata della chiesa parrocchiale di Saliceto (CN).
|
447
|
A. Rava
Metodologia di intervento per il restauro delle arenarie la facciata della
chiesa parrocchiale di Saliceto.
|
453
|
A.M.
Bocci, R. Bugini, D.Emmi, M. Realini
La lavorazione dei materiali della ricostruzione di Noto (Siracusa).
|
463
|
A.Glisenti,
G.Biscontin, A.Viscardi
Valutazione di protettivi all’acqua ed in solvente per superfici lapidee.
|
473
|
E.Zendri,
G.Biscontin, G.L. Nicola
Controllo e valutazione di interventi sottovuoto su manufatti lapidei.
|
485
|
R.G.Colella,
R.Cioffi, M. Palumbo
L’alterazione della trachite d’ischia nella facciata del duomo di Amalfi:
Analisi e prospettive.
|
497
|
M.
Coladonato, F.Talarico
La pietra d’istria: valutazione di modifiche intervenute a seguito di interazioni
con siliconi usati per la duplicazione mediante calchi.
|
515
|
G.
Serafini
Alcune considerazioni sul degrado strutturale di elementi lapidei causato da
un’esecuzione impropria delle imperniature: un esempio d’intervento nella
chiesa abbaziale di Nonantola.
|
525
|
GF.Ruggieri,
E.Cajano, G.Delfini, L.P.Mora, G. Torraca
Il restauro conservativo della facciata di S.Andrea della valle in Roma.
|
535
|
M.M.Segarra
Lagunes
Problemi di restauro delle superfici in pietra in Messico.
|
545
|
Y.Doganis, A.Galanos
Calcium oxalate patina for new white marble infills.
|
559
|
E.
Armani, G.Cardinale, G.C.Grillini, R.Rossi Manaresi, A.Tucci
Il restauro degli elementi lapidei di Palazzo d’Arnolfo a S.Giovanni Valdarno
(AR): aspetti analitici, diagnostici, progettuali, conservativi.
|
567
|
M.Pennini
Alessandri
La facciata veneziana di S.Zulian di Jacopo Sansovino la pulitura in funzione
della lettura delle superfici riflessioni e scelte metodologiche.
|
585
|
A.Bellina,
F. Doglioni, A.Quendolo
L’integrazione delle lacune nella ricostruzione per anastilosi del paramento
lapideo del Duomo di Venzone.Aspetti concettuali e modi esecutivi.
|
593
|
P.Pierattini,
F.Fratini, S.Ceccherini, T.Brocchi, C.Manganelli del Fà, A.Perra
Indagini
sull’alterazione e la conservazione del paramento lapideo in pietraforte
costituente la facciata di Palazzo Ugocioni (Firenze).
|
605
|
C.Baracchini,
G.Caponi, C.Manganelli del Fà, M. Spampinato
Finitura delle superfici lapidee e decorazione policroma nel S. Michele in
foro a Lucca: dati preliminari.
|
621
|
M.G.De
Monte, M.G.Filetici, P.Rockwell, F.Vischetti,
Il tempio di Ercole Vincitore al foro Boario.
|
633
|
A.
Basso, V. Fassina
Le pitture murali di Giovanni Antonio da Pordenone nella chiesa di S.
Giovanni Elemosinaro in Venezia: un esempio di trattamento pittorico delle
superfici lapidee.
|
647
|
C.Piccioli,
G.Prisco, M. Palumbo
Metodologia per lo studio dei materiali costitutivi del Toro Farnese.
|
663
|
A.Maggiani,
V.Massa, G.Pizzigoni
Degrado e conservazione dei sarcofagi del camposanto di Pisa.
|
665
|
B.Elten
Facciata della chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio: Impiego di malte idrauliche
per il restauro conservativo.
|
673
|
E.
Dandrea
Problemi di pulitura nel restauro della fontana di Nettuno di piazza Duomo a
Trento.
|
683
|
G.Alessandrini,
S.Righini Ponticelli, T.De Dominicis, L. Formica
La basilica
di S.Michele in Pavia: problemi conservativi.
|
693
|
L.
Rinaldi, R.Bugini, P.Gasparoli
L’arenaria della valle Olona e l’architettura del quattrocento a Castiglione
O. Indagini scientifiche e proposte di restauro.
|
705
|
L.Gassa,
S. Sfrecola
Chiesa di S. Matteo (Ge): problematiche del restauro.
|
715
|
M.C.Cosentino,
F.Terranova, G.Margiotta, N.Doria, L.Pellegrino, F.Mannuccia
Restauro conservativo de prospetto lapideo della chiesa del Collegio dei
Gesuiti di Trapani.
|
731
|
S.Ruggiero,
F.Benvenuti, G. brunetti, M. Cattani, R. Fantoni, L. Lazzarini, G.Longega
I materiali lapidei della facciata di Cà Vendramin Callergi.
|
739
|
A.M.
Affanni, A.De Falco
Il
restauro della facciata della chiesa di S. Susanna a Roma.
|
753
|
M.Laurenzi
Tabasso
La facciata della Chiesa di S.Susanna a Roma.
|
767
|
P.
Marchetti, R.Cantone
Il portico di S. Gregorio al Celio in Roma appunti di storia, restauri e
nuove conoscenze.
|
771
|
P.Marchetti
Il restauro di due monumenti funebri.
|
777
|
G.
Napoleone
I chiostri dell’abbazia di Pontida: alterazione dei materiali lapidei ed
indagini preliminari all’intervento.
|
787
|
F.Piacenti,
P. Tiano, C.Manganaelli del Fà, A. Scala, L. Medri
Un caso di protezione del marmo controllo dell’efficacia del trattamento nel
tempo.
|
797
|
E.
Armani, C.Corsi Miraglia, C.Gratziu
Patine e policromia sugli stemmi della facciata del Palazzo Pretorio di
Arezzo.
|
805
|
G. Biscontin,
G.Cristinelli, F.Maravelaki, A.Marigo, G.Vianello, E.Zendri
Indagini
conoscitive per un progetto di restauro dei materiali lapidei del portale di
Santa Maria dei Servi a Venezia.
|
813
|
G.
Fuzio, M. Stella, D. De Tommasi
Imbibizione e degrado decadimento meccanico nelle calcareniti Pugliesi.
|
835
|
R.Soggia,
R. Dapunt, E.Zendri
Basilica con Cattedrale di S. Andrea in Mantova: il portale Maggiore.
|
849
|
L.Cardilli
Un cantiere michelangiolesco Porta Pia e il suo restauro.
|
861
|
C.
Benocci
Il monumento ai caduti Francesi nella Villa Doria Pamphilj a Roma, di Andrea
Busiri Vici e Camillo Pistrucci: indagini diagnostiche e intervento di
conservazione.
|
873
|
A.Campitelli
Da piazza Navona a Villa Borghese: manomissioni e restauri di una fontana
romana.
|
883
|
A.Artioli
Dubbi e pudori di un intervento di restauro: il Duomo di Como un esempio di
superficie lapidea policroma.
|
893
|
F.Belardelli
“Il paramento Lapideo” “povero” delle mura longobarde di Benevento: criteri
di individuazione e di intervento.
|
901
|
P.
Maravelaki, E. Zendri, G. Biscontin, G. Repaci
Indagini
sulle superfici in pietra d’istria a Venezia.
|
911
|
M.T.Berlasso,
A. Bruschi, G.Longega, T. Pagani, T. Perusini, A.Proietti, G.Biscontin,
G.Repaci, P.Maravelaki, E.Zendri, G. Galeazzo, P. Spadea
Studi preliminari per un intervento conservativo del Duomo di Udine.
|
923
|