INDICE ANNO 1994

Pag.

E. Falcone, A. Pasetti, M. Chiavarini
La chimica dei polimeri fluorurati nella conservazione dei beni culturali: sintesi ed applicazioni



1

E. Cozzi, A. Pasetti, V. Massa
Influenza delle metodologie di applicazione sulla efficacia dei prodotti per materiali lapidei.



13

S. Filippi
La facciata della Chiesa degli Scalzi a Venezia. Il cantiere conoscitivo.


21

A. Torsello
La lavorazione delle superfici lapidee: tecniche di lettura ed interpretazione.


31

P.Tiano, C.Manganelli Del Fà
Valutazione della consistenza superficiale dei materiali lapidei.


41

L. Cimitan, F.Ravasio, B. La Fratta, G. Torraca, F. Zezza
Prove tecnologiche sui trattamenti di facciata di edifici storici della Basilicata.


55

P.R. David, G. De Monte, C. Giovannone
Scelte motodologiche e ricerca interdisciplinare nel restauro della facciata lapidea di S.Andrea fuori Porta del Popolo a Roma.



69

D. Camuffo, S. Enzi, A. Bernardi
Un'indagine storica sulle piogge acide e nebbie del passato in relazione al problema attuale del degrado dei monumenti.



83

M.A. Colonello
Cappella Pellegrini del Sanmicheli in San Bernardino (VR), decodificazione dei dati storici documentari attraverso la lettura critica del testo architettonico.



95

G. Delfini Filippi
Superfici affrescate in terra veneta tra il XIV e XV secolo, tecnica di esecuzione e ricerca filologica.



107

C. Fontana, P. Gasparoli
Una metodologia progettuale per la conservazione e la coloritura delle superfici architettoniche.



113

D. Pittaluga
Nuovi sviluppi interdisciplinari nelle analisi stratigrafiche delle superfici intonacate: esperienze e prospettive.



123

A. Boato, C. Cicirello
Un edificio della ripa Genovese, dalla stratigrafia di facciata alle indagini globali in fase di cantiere.



135

A.M. Spiazzi
Indagini preliminari per il restauro del ciclo di affreschi del Palazzo della Ragione a Padova.



145

R. Codello
Innovazione e conservazione degli intonaci esistenti .


149

S. Vitolo
Contributo per una bibliografia critica relativa agli studi e ricerche su malte ed intonaci storici .



157

P. Fantoni, S. Gatti
Colorazione delle superficie intonacata, percorso sperimentale per il recupero delle qualità tecniche ed espressive attraverso l'uso di terre coloranti.



171

S. Cancellieri, G. Carbonara
Sul trattamento delle superfici architettoniche: due esperienze divergenti .


183

F. Fratini, P. Giovannini, C. Manganelli Del Fà
La pietra da calce a Firenze ricerca e caratterizzazione dei materiali per la produzione di calcina forte e calcina dolce.



189

G. Conti
La calce nella edilizia storica romagnola.


201

M. Scognamiglio, M.P. Demma, L. Pellegrino, F. Mannuccia
Campione di restauro sul ciclo decorativo della Cappella degli Aragona in S. Domenico di Castelvetrano.



215

C. Cicirello, C. Montagni
Diagnosi e tecniche di intervento deumidificanti nel risanamento dei supporti murari affrescati del santuario di Nostra Signora delle Grazie in Chiavari .



225

A. Ceradini, A. Salvatori, C. Scarsella
Codice di pratica per il restauro delle murature in pietra: un'applicazione ai centri storici dell'Abruzzo aquilano.



233

A. Becchi, M. Corradi, F. Foce
Dibattiti e interpretazioni sul comportamento statico delle strutture voltate in muratura.


243

G. Teseo
Il campanile della Chiesa di San Domenico ad Acquaviva delle fonti: indagini diagnostiche e consolidamento delle strutture superstiti al crollo.



251

R. Gori, B. Simoncelli
I primi approcci teorici per il calcolo degli elementi strutturali in calcestruzzo armato a cavallo tra il XIX e XX secolo.



261

F. Laner
Il ponte di Cesare sul Reno.


273

S. Tattoni
Travi in legno di grande luce: problemi statici e criteri di consolidamento.


285

F. Fratini, R. Parenti, E. Pecchioni
I mattoni della rocca di Montemassi (GR) un approccio interdisciplinare per la costruzione di un fossile guida, rapporto preliminare.



297

A. Fasser, G.P. Treccani
Chiesa di S. Andrea del Chisone in villa Poma (MN), dissesti statici, analisi stratigrafica, provvedimenti per la conservazione. Considerazioni preliminari al progetto.



309

M. Guccione, A. Pasqua Recchia
Contributi alle analisi del danno e della vulnerabilità sismica del patrimonio monumentale: il caso dell'Irpinia.



323

A. Ceradini, C. Mosticone
Schedatura di edifici monumentali per il rilevamento della vulnerabilità sismica.


335

A. Ceradini, M. Damiani, A. Pugliaro.
Cicli manutentivi per la manutenzione della architettura storica: il caso dei restauri valadieriani al Duomo di Orvieto.



345

S. Boscarino, R. Prescia, T. Campisi
Corso Vittorio Emanuele a Palermo: tra interventi isolati e proposte di restauro urbano.



355

A. Boato, A. Decri
Manutenzione ed interventi sul costruito nell'attività edilizia di età moderna a Genova. Documenti coevi e analisi dei manufatti.



363

C. Bettini
Il recupero del Grottone di Villa Giulia, nota sulle metodologie di intervento.


375

L. Gervasini, G. Predieri, G. Rosati, S. Sfrecola
La cisterna della villa romana del Varignano Vecchio Spezia, indagini preliminari preventive al restauro.



387

W. Romussi, C. Monti, A. Pasetti
Un metodo innovativo per la preparazione di “copie” di opere d'arte in marmo: il portale del Duomo di Siena



401

F. Guerra
Una tecnica per la conoscenza del costruito: il rilievo fotogrammetrico di edifici scomparsi da fotografie storiche.



415

P.G. Bardelli, M. Gomez Serito, C. Mele, A. Frisa Morandini, C. Ostorero
Il restauro di Palazzo S.Giorgio di Biandrate in Torino (secoli XVII - XIX).


421

D.Lamberini, G. Belli, A. Marinai, A. Migliori
L'architetto e il cantiere della manutenzione, note critiche di storia e prassi


431

F. Giovannetti
Un luogo per la tutela attiva: il conservatorio del recupero.


439

T. Carunchio
Controllo dei risultati e della durabilità degli interventi: i casi della Villa di Papa Giulio III° a Roma.



449

L. Scazzosi
Contributi per il progetto di manutenzione programmata del patrimonio architettonico.



465

M.M. Segarra Lagunes
Elogio della manutenzione.


475

G. Serafini
L'approccio scientifico alla conoscenza di un edificio.


483

V. Proietti, C. Benocci
II recupero della Villa Doria Pamphilj come progetto pilota per le ville storiche romane: il piano di utilizzazione ed il sistema museale della via Aurelia Antica.



491

M.G. Vinardi
Il progetto di conservazione della Chiesa di Santa Maria di Castello in Alessandria: un cantiere aperto.



507

G. Pistone
Santa Maria di Castello: il modello matematico.


519

G.Grassi, L. Stafferi
Studio chimico-fisico su malte e intonaci della chiesa di S. Maria di Castello.


527

C. Romeo
Le prove non distruttive per l’analisi e lo studio della chiesa di S. Maria di Castello.



533

N.Schiavon, G. Chiavari, G.Schiavon, D. Fabbri
Soling of granite in urban envoronments investigated by electron microscopy an gas chromotography mass spectrometry .



539

L. Re
L’esperienza dei convegni di Bressanone e la didattica del restauro.


551

G. Riva
Il contributo delle indagini non distruttive nella valutazione del patrimonio architettonico a struttura muraria.


559

M. Anselmi, G. Biscontin, F. Bocchieri, G. Driussi
Indagini per l'ntervento conservativo delle superfici lapidee del Castello di Miramare a Trieste.



567

A. Rava
La professione di restauratore in Italia.


577

A. Castiglioni, P. Gasparoli, L. Rinaldi
Problemi teoretici e scelte progettuali per il de-restauro della chiesa dei SS. Cosma e Damiano ad Arsago Seprio.



583

D. Beltrame
Quali prospettive oltre il cantiere ?


593

S. Filippi
Ante operam e post operam: perchè?


603

P.R. David, S. Gizzi
Alcune considerazioni sulle superfici come oggetto di restauro tra forza e materia.


609

G. Franco
Il controllo dei progetti di recupero: criteri per la documentazione tecnico-scientifica degli interventi



623

E. Zendri, G. Biscontin, A. Bakolas, A. Moropoulou
Indagini preliminari sul degrado della facciata in marmo della chiesa degli Scalzi.



627

A. Moropoulou, T. Tsiourva, K. Bisbikou, G. Biscontin, A.Bakolas, E. Zendri.
Mortar technology in the Arsenal of Symonos Petra Monastery at Mount Athos


651

A. Moropoulou, S. Kefalonitou
Efficiency and counteractions of cleaning treatment on limestone surfaces - Investigation on the Corfù venetian fortress facade.



669

A. Pasanisi, R. Quaresima, C. Scarsella, G. Scoccia, R. Volpe
Il programma di restauro preventivo nel caso della fontana delle 99 cannelle a L'Aquila.



696

torna all'indice generale